|
| L'uomo che cavalcava nel buio | |
|
L'uomo che cavalcava nel buio
|
Italia 2008 - 204 Min. |
Mostra i titoli internazionali |
|
Sommario |
Nel 1998, ad Arezzo, Fabrizio, un fantino che stava gareggiando per il Gran Premio, cadde dal suo cavallo, Brando, e morì, lasciando depresso Rocco, il proprietario della scuderia, che la lasciò per undici anni. Quando nel 2009 Rocco torna alla scuderia, Brando muore. La morte del cavallo ha lasciato depressa Serena, la figlia di Fabrizio di già 16 anni. Un giorno alla scuderia portano una cavalla ferita, Rebecca, di un aspetto piuttosto selvaggio con tutti, ma ben presto fece amicizia con Serena. Patrizia, la vedova di Fabrizio, dice alla figlia di stare lontana da Rocco e dalla scuderia, ricordando il triste incidente della morte del padre. Su questo, Patrizia pensa che è avvenuto tutto per colpa di Rocco, dicendo che aveva drogato Brando. Nel secondo episodio, mentre Serena cavalca Rebecca, cade e viene ricoverata in ospedale. Rocco cerca di lasciare una volta per tutte la scuderia, e confessa a Patrizia di non essere stato lui la causa dell'incidente, ma lo stesso Fabrizio. Serena, dopo la prima gara, voleva partecipare al Gran Premio, ma doveva riposarsi perché la caduta dalla sella di Rebecca, ha causato all'adolescente un problema alla vista.
|
Fonte: Colonna sonora booklet |
Data di uscita: |
10.05.2009 |
Italia |
Prima visione TV |
Premiere des ersten Teils auf Rai Uno (5,777 Millionen Zuschauer bei 24,68% MA) |
11.05.2009 |
Italia |
Prima visione TV |
Premiere des zweiten Teils auf Rai Uno (6,883 Millionen Zuschauer bei 26,13% MA) |
11.08.2010 |
Ungheria |
Prima visione TV |
M1 |
08.11.2010 |
Italia |
Prima visione TV |
Premiere als einteiliger Spielfilm auf RAI Uno (4,094 Millionen Zuschauer bei 13,76% MA) |
|
Altre immagini dei titoli: |
|
|
Mostra il sommario aggiuntivo |
|
torna su |
|
Cast |
|
|
Mostra la galleria degli interpreti sconosciuti |
|
torna su |
|
Staff |
Musica |
Pino Donaggio (Musiche di)
|
Sceneggiatura |
Alessandro Jacchia (da un'idea di), Alessandro Pondi (Sceneggiatura), Francesco Balletta (Soggetto e sceneggiatura), Paolo Logli (Sceneggiatura), Salvatore Basile (Soggetto e sceneggiatura)
|
Maestro d'armi |
Vittorio Nencini (Stunt coordinator)
|
Direttore della fotografia |
Claudio Sabatini (Direttore della fotografia), Giuseppe Riccobene (Operatore & steadicam), Alessandro Ghiara (Operetore 2. unità), Gianni Cigna (Operetore 2. unità), Daniele Armeni (Assistente operatore), Simone Nocera (Assistente operatore), Claudio Pagliarani (Assistente operatore 2. unità), Daniele Dionisi (Assistente operatore 2. unità), Gianluca Iaschi (Assistente operatore 2. unità), Cristina Gauttieri (Assistente operatore 2. unità), Federico Rossi (Aiuto operatore), Luca Branducci (Aiuto operatore 2. unità), Flavia Califano (Aiuto operatore 2. unità), Matteo Cosorich (Aiuto operatore 2. unità), Elisa Muzzarelli (Aiuto operatore 2. unità), Isabella Sciacca (Aiuto operatore 2. unità), Alessandro Umbro (Aiuto operatore 2. unità), Gabriella Deodato (Fotografo di scena), Bruno Sbrighi (Fotografo di scena), Fabrizio Sabatini (Video assist)
|
Montaggio |
Claudio Cutry (Montaggio), Marco Broglio (Assistente montaggio), Luca Vettraino (Assistente montaggio)
|
Scenografia |
Nino Formica (Scenografia), Massimiliano Forlenza (Assistente scenografo), Massimo Vichi (Arredatore), Francesco Spina (Attrezista di scena)
| Costumi |
Valter Azzini (Costumista), Anna Paola Iobbi (Assistente costumista)
| Truccatore |
Marisa Marconi (Capo truccatore), Fabiano Fallerini (Truccatore)
| Parrucchiere |
Francesca Latella (Capo parrucchiere), Daniela Altieri (Parrucchiere), Antonio Esposito (Parrucchiere)
| Segretaria di edizione |
Antonella Margheriti (Segretaria di edizione), Daniela Bricca (Segretaria edizione 2. unità), Benedetta Lepri (Segretaria edizione 2. unità)
| Casting |
Franco Alberto Cucchini (U.I.C.; Casting director)
| Fonico |
Paolo Lucaferri (Fonico), Ivan Menchinelli (Microfonista), Maurizio Di Coste (Fonico 2. unità), Gianluca Stazi (Fonico 2. unità)
| Effetti speciali |
Fabio Traversari (Effetti speciali)
| Produzione |
RAI Radiotelevisione Italiana, Rai Fiction, Albatross Entertainment
| Aiuto regista |
Giacomo Lesina (Aiuto regista), Stefano Anghelé (Assistente alla regia)
|
Produttore |
Alessandro Jacchia (Prodotta da), Maurizio Momi (Prodotta da), Paola Foffo (Produttore RAI), Emanuele Cotumaccio (Produttore RAI), Alessandro Loy (Organizzatore generale), Franco Casellato (Post produzione), Monica Gradella (Direttore di produzione), Valentina Quarantini (Ispettore di produzione), Carlo Sebastiani (Ispettore di produzione), Lorenzo Rossi (Ispettore di produzione), Alberto Carmignani (Ispettore di produzione), Leonardo Barrile (Assistente dei Produtori)
|
Regia |
Salvatore Basile
|
|
torna su |
|
Colonna sonora |
|
torna su |
|
Questa pagina è stata visitata 29814. volte. |
| | |